
Papa Francesco è morto
Jorge Mario Bergoglio, nato a Buenos Aires il 17 dicembre 1936 è stato il primo pontefice proveniente dal continente sudamericano e il primo gesuita a salire al soglio pontificio. La sua elezione è avvenuta il 13 marzo 2013 dopo la rinuncia di Benedetto XVI.
Sua Eminenza, cardinale Kevin Farrell, questa mattina ha annunciato la morte di Papa Francesco: "Carissimi fratelli e sorelle, con profondo dolore devo annunciare la morte di nostro Santo Padre Francesco, questa mattina alle 7.35, Francesco, è tornato alla casa del Padre, la sua vita è stata dedicata al servizio del Signore e della Sua chiesa, ci ha insegnato a vivere i valori del Vangelo con fedeltà, coraggio ed amore universale, in modo particolare a favore dei più poveri e emarginati”.

Proprio nella giornata di ieri, si era affacciato per l'ultima volta da San Pietro per la benedizione urbi et orbi pasquale.
Ricordiamo che, Papa Francesco era stato ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma il 14 febbraio, per una polmonite bilaterale. Dopo le dimissioni dall'ospedale, il Pontefice era tornato nella residenza di Santa Marta. I problemi respiratori si erano ripetuti con frequenza da quando il 29 marzo 2023 si era sentito male. Da non sottovalutare che, al Santo Padre all'età di 21 anni venne asportato il lobo superiore del polmone destro dopo una grave polmonite.
Jorge Mario Bergoglio è stato il 266° papa della Chiesa cattolica.